riscaldare

riscaldare
ri·scal·dà·re
v.tr. e intr. AU
1a. v.tr., rendere di nuovo caldo, scaldare di nuovo ciò che ha perduto calore: riscaldare una pietanza, il caffè | scaldare provocando un aumento di temperatura: riscaldare una casa, il letto; il camino riscalda la stanza
Sinonimi: scaldare.
Contrari: raffreddare.
1b. v.tr., produrre un senso di calore; anche ass.: il cognac riscalda
Sinonimi: scaldare.
Contrari: raffreddare.
2. v.tr. BU provocare una leggera infiammazione o irritazione di un organo
3. v.tr. CO fig., rendere più accogliente, allegro o vivace: il suo arrivo ha riscaldato la serata, una tappezzeria che riscalda la stanza
Sinonimi: animare, ravvivare.
Contrari: raffreddare.
4. v.tr. CO eccitare, infiammare: discorsi che riscaldano gli animi
Sinonimi: accendere, eccitare, infervorare, infiammare.
Contrari: raffreddare.
5. v.tr. OB persuadere, indurre qcn. a fare qcs.
6. v.intr. (essere) CO produrre, apportare calore: un camino che non riscalda bene | con uso impers., far caldo: la stagione inizia a riscaldare
7. v.intr. (essere) CO di un motore, surriscaldarsi
\
DATA: fine XIII sec.
ETIMO: der. di scaldare con ri-.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Поможем сделать НИР

Look at other dictionaries:

  • riscaldare — [der. di scaldare, col pref. ri  ]. ■ v. tr. 1. a. [rendere di nuovo caldo qualcosa che si è raffreddato: r. la minestra ] ▶◀ scaldare. ↑ bollire. ↓ intiepidire, rintiepidire, stiepidire. ◀▶ freddare, raffreddare. ↑ congelare, gelare, ghiacciare …   Enciclopedia Italiana

  • riscaldare — {{hw}}{{riscaldare}}{{/hw}}A v. tr. 1 Scaldare di nuovo, rimettere al fuoco ciò che è diventato freddo: riscaldare la minestra. 2 Rendere caldo: il Sole riscalda la Terra. 3 (fig.) Eccitare, infiammare, accendere: idee che riscaldano la testa. 4… …   Enciclopedia di italiano

  • riscaldare — A v. tr. 1. rimettere sul fuoco □ scaldare, intiepidire CONTR. raffreddare, refrigerare, congelare 2. (fig.) eccitare, infiammare, accendere, infervorare □ rinfocolare, ravvivare CONTR. calmare, quietare, sedare, raffreddare (fig …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • scaldare — scal·dà·re v.tr., v.intr. AU 1a. v.tr., rendere caldo o più caldo: scaldare la minestra, il caffè, il camino scalda la stanza Sinonimi: riscaldare. Contrari: 1agghiacciare, gelare, raffreddare. 1b. v.tr., procurare una sensazione di calore:… …   Dizionario italiano

  • scaldare — [lat. tardo excaldare, mettere nell acqua calda ]. ■ v. tr. 1. [rendere caldo o più caldo, portare a una temperatura superiore: s. l acqua ] ▶◀ (non com.) incalorire, riscaldare. ↓ [spec. riferito a cibi o bevande] intiepidire, [spec. riferito a… …   Enciclopedia Italiana

  • arroventare — ar·ro·ven·tà·re v.tr. (io arrovènto) CO 1. rendere rovente: arroventare la piastra per cuocere gli spiedini | estens., scaldare moltissimo: il sole del mezzogiorno ha arroventato l aria Sinonimi: infiammare, infuocare, riscaldare, surriscaldare.… …   Dizionario italiano

  • caleffare — ca·lef·fà·re v.tr. (io calèffo) OB burlare, beffare {{line}} {{/line}} DATA: av. 1400. ETIMO: dal lat. calefacĕre riscaldare, incalzare , comp. del tema di calēre riscaldare e facĕre fare …   Dizionario italiano

  • raggelare — rag·ge·là·re v.tr. e intr. (io raggèlo) CO 1a. v.tr., rendere improvvisamente gelido Sinonimi: congelare, gelare. Contrari: riscaldare, scaldare. 1b. v.tr., fig., creare una sensazione di forte disagio, sconcerto, spavento, ecc.: le sue parole… …   Dizionario italiano

  • riscaldamento — ri·scal·da·mén·to s.m. AD 1a. il riscaldare, il riscaldarsi e il loro risultato: riscaldamento dell aria, dell acqua, il riscaldamento di un appartamento Contrari: raffreddamento, refrigerazione. 1b. impianto, installazione per riscaldare un… …   Dizionario italiano

  • surriscaldare — sur·ri·scal·dà·re v.tr., v.intr. 1a. v.tr. CO riscaldare oltre la temperatura normale, eccessivamente: la stufa surriscaldava la piccola stanza 1b. v.tr. TS fis., tecn. sottoporre a surriscaldamento 2. v.tr. CO fig., rendere più agitato, più teso …   Dizionario italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”